Prima di redigere un Business Plan per il tuo centro estetico, dobbiamo identificare quali caratteristiche siano fondamentali per la sua redazione e quali siamo le parti imprescindibili per una buona redazione del piano.
Se ti stai informando su come aprire un centro estetico, tra le varie informazioni che stai acquisendo, noterai sicuramente come spesso venga menzionata l’importanza di avere un Business Plan ben definito in tutti i suoi punti, che non coinvolgono solo l’aspetto tecnico e tecnologico, ma anche il fatto di avere una strategia di merketing molto dettagliata.
Chi legge il BP dovrebbe avere l’immagine più chiara possibile dell’azienda e del vostro progetto. Ed è per questo che bisogna essere diretti e coinvolgenti, in modo da arrivare subito al dunque.

Come sviluppare un Business Plan perfetto
Ecco quattordici punti fondamentali per creare un Business Plan perfetto che ti permetterà di sviluppare il tuo progetto in maniera da renderlo subito remunerativo ed evitare perdite di tempo e denaro inutili:
- Definire il “Chi siamo”, ovvero una descrizione dell’azienda.
- Definire la mission dell’impresa: spiegare in poche ma efficaci parole l’obiettivo della vostra impresa.
- Indicare in modo chiaro servizi o prodotti sviluppati o da sviluppare, in che settore lavorate e in quali mercati siete posizionati o desiderate posizionarvi. È importante comunicare anche con chiarezza e trasparenza la visione dei progetti, ovviamente il tutto con una visione lungimirante ma che deve calzare la vostra realtà (perché deve essere un progetto e non un sogno).
- Definire come ci si finanzia ed eventualmente come reperire liquidità.
- Spiegare chiaramente le tendenze o i cambiamenti dell’azienda o del mercato.
- Non fare una promozione di sé stessi o dell’azienda. Se si ritiene che il proprio prodotto sia migliore di quello del proprio competitor, occorre comunicarlo in modo dettagliato e concreto.
- Il documento deve essere scritto in modo sintetico, sottolineando la qualità del prodotto che si presenta.
- Si dice che non c’è più una seconda possibilità per la prima impressione e, dunque, non va lasciato nulla al caso. Il testo deve essere scritto in modo sintetico, chiaro e scorrevole; non deve avere errori e, infine, i numeri devono assolutamente essere reali. Infatti, un BP toppo appariscente può far pensare al “tutto fumo e niente arrosto”.
- Definire la struttura del management, le caratteristiche e le funzioni di ogni singola figura, in riferimento al ruolo svolto.
- È sempre preferibile citare confronti o fonti esterne ed attendibili per sostenere la propria tesi, principalmente se si tratta di informazioni relative al target o alla concorrenza.
- Evitare parole quali “può essere”, “probabilmente”, “forse” e simili. Le parole non devono dare avvio a fraintendimenti.
- Porre attenzione ai fattori di criticità o punti deboli: qui bisogna indicare quali potrebbero essere i problemi che possono impedire il raggiungimento degli obbiettivi e ostacolare il successo dell’azienda.
- Condurre un’analisi del mercato e dei competitor.
- Stabilire delle strategie di marketing.
Il BP è uno strumento davvero efficace e fondamentale per chi sta iniziando con un nuovo business. Questa strategia deve essere impiegata non solo dalle grosse aziende, ma anche da chi decide di aprire una piccola impresa, dove spesso i budget da investire devono essere ben calcolati e massimizzati per raggiungere un guadagno il più velocemente possibile.
Hai ancora qualche dubbio al riguardo? Noi di HBB Academy siamo pronti a risponderti! Infatti, crediamo che uno dei valori aggiunti dei nostri corsi sia proprio la consulenza che offriamo ai nostri studenti. HBB Academy è formata da un team di esperti che operano nel settore da molti anni e che, spesso, gestiscono uno o più centri estetici. Per questo, riteniamo di avere molti consigli da darvi per far decollare la vostra azienda! Acquistando qualsiasi corso, dunque, avrete l’opportunità di ricevere una coaching call gratuita con uno dei nostri tecnici esperti che, grazie alla sua esperienza, vi supporterà nello sviluppo e nella crescita del vostro business!
In caso foste interessati alla nostra consulenza, potete visitare la seguente pagina per maggiori informazioni: https://hbbusinessacademy.com/consulenza/
In alternativa, non esitate a scriverci alla casella di posta elettronica: info@hbbusinessacademy.com oppure a chiamare il 338 228 7443. Il nostro team è sempre a disposizione per voi!