Essere persone curiose, assetate di sapere fa di voi individui entusiasti.

L’istruzione, l’apprendimento, è qualcosa di stimolante e dovrebbe essere coltivato per tutta la vita.

Vi siete mai chiesti cosa significhi imparare? La formazione continua è la chiave per diventare una persona di successo.

Acquisire conoscenza è essenziale per l’umanità. L’apprendimento è un processo completo e complesso: si acquisiscono cognizioni, nuove abilità e valori. Ma l’apprendimento deve essere anche costante, sia esso formale o informale, e fa parte dello sviluppo dell’umanità.

Si può imparare da soli, ma l’apprendimento è più efficace quando si è un supportati da qualcun altro. Quando impariamo da altri apprendiamo competenze e condividiamo conoscenze. In questo modo otteniamo una migliore comprensione di ciò che stiamo imparando.

L’istruzione non solo ci permette di acquisire competenze, ma è anche importante per la società nel suo complesso: attraverso l’istruzione trasmettiamo valori, atteggiamenti e comportamenti.

E questo ci permette di essere più etici e rende la nostra società un posto migliore. La Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo afferma che “l’educazione deve essere diretta al pieno sviluppo della personalità umana e al rafforzamento del rispetto dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali” e che “deve promuovere la comprensione, la tolleranza e l’amicizia tra tutte le nazioni, gruppi razziali o religiosi”.

Perché la formazione continua è così importante?

Ci sono molte ragioni per farlo e se non lo pensate voi, lo pensano persone di successo come Warren Buffett, che possiede più di 60 aziende ed è il quinto uomo più ricco del mondo. Lo stesso Barack Obama ha dichiarato che quando era alla Casa Bianca studiava almeno un’ora nella sua intensa giornata.

Dare continuità alla nostra educazione è qualcosa che non molti considerano. La maggior parte delle persone termina la propria educazione a livello di scuola. Le persone non si rendono conto dell’importanza di continuare e dare un seguito alla propria formazione, dimenticando che anche la conoscenza ha un’evoluzione; alcune carriere hanno addirittura come requisito corsi o esami annuali per tenersi aggiornati sui cambiamenti del proprio settore. Altre richiedono la partecipazione a conferenze o lezioni per imparare da altri esperti del settore, altre ancora richiedono di continuare la propria formazione sotto forma di diplomi avanzati. Tuttavia, non tutte le professioni ci obbligano a farlo, ed è per questo che, per il nostro bene, dobbiamo impegnarci a farlo.

Ci sono così tanti vantaggi e motivazioni per continuare a studiare sia nella vita lavorativa che in quella privata.

Vita privata

  1. Sviluppo personale: Gli esperti sono concordi nell’affermare che l’istruzione dovrebbe essere un processo che dura tutta la vita e che dedicare del tempo alla formazione continua può essere un passo verso la crescita personale. Ci sono modi per utilizzare la formazione continua a proprio vantaggio, sia che vogliate approfondire un argomento che vi interessa, sia che vogliate acquisire nuove abilità da applicare al vostro lavoro. C’è sempre una situazione per voi vincente. Questo punto mi porta a quello successivo, ovvero la felicità.
  2. Felicità: Le ricerche sostengono che chi continua a coltivare la propria istruzione è in media più felice. Questo perché incoraggia le persone a perseguire in profondità i propri interessi e le proprie passioni, che ci rendono felici.

  3. Niente noia: Anche questo aspetto è collegato alla felicità. Quando ci si annoia ci si sente insoddisfatti, si è stanchi e tristi e nessuno ama essere annoiato. L’apprendimento richiede tempo e impegno, e non vi lascia tempo per annoiarvi.
  4. Longevità: Secondo alcuni studi, le attività di apprendimento permanente aiutano le persone a mantenere una maggiore funzionalità cerebrale durante l’invecchiamento.
  5. Disciplina: Chi ha un livello di istruzione più elevato è più concentrato e riesce a portare a termine le cose.

Vita lavorativa

  1. Qualificato: I datori di lavoro sono interessati a trovare il candidato più qualificato. Solitamente cercano qualcuno che abbia continuato a studiare e che possa essere una grande risorsa per il loro team.
  2. Aggiornamento: L’upskilling fa sì che una persona, sia esso dipendente o libero professionista, abbia più conoscenze e competenze. E questo farà di voi una risorsa importante e qualificata.
  3. Promozione: La formazione altamente qualificata, farà di voi un soggetto molto spendibile sul mercato del lavoro, e di conseguenza più retribuito.
  4. Innovazione: con l’apprendimento arriva l’innovazione, l’innovazione porta nuove idee, nuove intuizioni e sviluppo, sarete in grado di risolvere i problemi e migliorare il vostro lavoro. Alcuni studi hanno dimostrato che le aziende con una forte cultura dell’apprendimento hanno più del doppio delle probabilità di innovare sviluppando nuovi prodotti e processi, e tre volte più probabilità di essere le prime sul mercato con questi nuovi sviluppi.
  5. Stipendio: il proseguimento degli studi avrà un grande beneficio sul vostro reddito. L’istruzione superiore aumenta il vostro potenziale di guadagno.

  6. Uno stile di vita migliore. Ovviamente il vostro lavoro e i vostri guadagni sono legati al vostro stile di vita: non siete soddisfatti di quello attuale? Volete più soldi? Migliorate la vostra istruzione, questo vi aprirà molte porte, compreso lo stile di vita che desiderate.
  7. La vostra immagine: L’aggiornamento professionale dimostra il successo. Questo  sarà sicuramente un elemento di valore nel vostro curriculum. Infatti, l’istruzione aggiuntiva vi farà distinguere dagli altri. Inoltre, sarete visti come una persona che ha l’energia per affrontare e vincere qualsiasi sfida.
  8. Adattabilità: L’apprendimento continuo consiste nell’essere a proprio agio nell’incorporare sempre nuove informazioni, in modo da potersi adattare continuamente alle circostanze che cambiano. L’apprendimento fornisce le competenze necessarie per adattarsi a condizioni mutevoli e rimanere competitivi sul mercato del lavoro. Inoltre, aiuta ad avanzare per essere al passo con le nuove conoscenze e tecnologie.

L’apprendimento può essere a volte faticoso e difficile, ma sempre gratificante; investire nella propria formazione vi porterà sicuramente grandi soddisfazioni personali, emotive ed economiche.

Non smettete mai di imparare: l’apprendimento porta all’eccellenza e l’eccellenza dovrebbe essere lo slogan di vita per ogni persona!

Se vuoi diventare un'estetista o lo sei già e vuoi rafforzare la tua formazione in questo campo, ecco i nostri corsi per te: