“Chi più spende meno spende”: si tratta di un pensiero che poteva avere un senso 50 o 60 anni fa, quando quello che si comprava aveva una qualità equivalente al valore attribuito al prodotto.
Mentre all’epoca dei nostri nonni l’onestà era un valore diffuso, oggi purtroppo non si può dire lo stesso.
Elementi come la globalizzazione, la pubblicità e Internet hanno prodotto risultati (se positivi o negativi non importa perchè non li andremo a prendere in considerazione in questo articolo).

Quello che vogliamo dirvi oggi è che la globalizzazione e Internet hanno creato e amplificato l’offerta di prodotti e servizi, tanto da essere ormai saturi. Non c’è servizio o prodotto che non si trovi: basti pensare che, proprio qualche giorno fa, ho visto alla TV che ci sono prestigiose strutture che organizzano cerimonie, di compleanno o matrimonio per cani.

Fino a qualche anno fa nessuno avrebbe mai pensato che ci fosse un mercato in questo settore; oggi, invece, è una realtà ed anche in continua crescita.
Dal momento che il mercato ha tutto ciò che possiamo desiderare, sta proprio a noi compratori riuscire ad identificare dov’è il reale valore e dove sta la fregatura.
In questa giungla di proposte, dunque, com’è possibile capire qual è il servizio o il prodotto più valido di un altro?
Davvero vi basta la parola dell’influencer o del personaggio del momento, che decanti bene un prodotto, per convincervi sulla validità del prodotto stesso?
E voi pensate davvero che loro scelgano di parlare bene di un prodotto a scapito di un altro in base al loro gusto personale o in base al fatto che l’uno supera un altro a livello qualitativo?
Ormai è risaputo che, quasi tutti, parlano bene di qualcosa in cambio di un lauto compenso.

La nostra esperienza
Dopo aver fatto questa premessa, vorrei parlarvi dell’argomento esaminando il settore del benessere ed estetico, che è quello che mi compete, visto la mia trentennale esperienza.
Io personalmente realizzai che le cose stavo cambiando già nel 2005 quando, con la mia azienda, iniziai a fare formazione e vendere prodotti per la ricostruzione delle unghie, che in quegli anni stava iniziando a diffondersi anche in Italia e che, nel giro di poco tempo, sarebbe diventato uno dei servizi più richiesti nel settore dell’estetica.
Dopo qualche anno che operavo in quel settore, capii che sul mercato c’erano prodotti che si vendevano a pochi soldi (ad esempio a 5-10€) e prodotti più costosi (che si vendevano a 80-90€), e fin qui nulla di strano perché ero convinta che ci fossero prodotti di qualità superiore ad un’altra.
Ma non era così. Ad un certo punto ho scoperto che le aziende che vendevano i prodotti per la ricostruzione unghie all’epoca, erano due in tutto il mondo. Ciò stava a significare che i prodotti in commercio, sia quelli da 10€ che quelli da 80€, erano esattamente gli stessi. A cambiare era solamente il packaging e il brand.
E, ad oggi, questo sistema è di per certo utilizzato per molti prodotti.
Noi, come azienda, ci occupiamo di formazione on-line sin dal 2013 e, spesso, ci troviamo di fronte a persone che ci chiedono come fanno a costare così poco i nostri corsi. Bè, a questo rispondiamo che il valore di quello che pagano non è più dato dal materiale realizzato (che ormai è stato ammortizzato), bensì dal servizio di comunicazione e dall’assistenza che hanno da parte nostra.
Esiste però anche il rovescio della medaglia: infatti, c’è anche chi ritiene che i nostri corsi siano costosi. Anche in questo caso, però, cerco di spiegare che noi diamo a loro molto supporto e assistenza ed il prezzo è dovuto proprio a questi servizi.
Questo per farvi capire che sul mercato si trova ormai di tutto e fare la scelta giusta non è sempre facile.
E qui dobbiamo capire quale sia il giusto per l’acquirente.
Se abbiamo una ragazzina che è appassionata di ricostruzione unghie, e questo corso le serve come hobby o poco più, è sufficiente che vada su Youtube e segua dei tutorial gratis; oppure che spensa pochi euro e acquisti il video di una ragazza che si è improvvisata in questa professione e che non ha un’esperienza dimostrabile.
Se però ci sono dei professionisti, che vogliono incrementare i loro servizi e, di conseguenza, anche gli incassi e i clienti, questi avranno l’esigenza di affidarsi a qualcuno competente ed autorevole sul mercato.

Ma anche in questa categoria trovi di tutto e di più. In questo caso, per capire chi può essere più adatto a voi, è consigliabile richiedere un colloquio telefonico con una persona che rappresenti l’accademia per confrontarvi e cercare di capire se quello che vi può offrire è la cosa più giusta per voi.
Noi vi chiediamo sempre la possibilità di parlare con voi prima di scegliere il corso o, addirittura, per indicarvi il percorso più adatto (anche perché spesso ci sono persone che desiderano entrare a lavorare nel mondo dell’estetica ma non hanno ben chiaro da dove e come iniziare).
Non voglio dilungarmi troppo ma l’esempio fatto sui prodotti e sulla formazione è chiaramente valido in quasi tutti i settori merceologici.
Quindi il detto di “Chi più spende meno spende” non rappresenta quello che il mercato oggi offre.
