A Bologna, in occasione del recente Cosmoprof, si è discusso sull’incremento mondiale dell’utilizzo di prodotti cosmetici da parte degli uomini, con un giro d’affari di circa 33 miliardi nell’ultimo anno. Risulta, infatti, che sempre più uomini curino la propria immagine.
Si è registrato, inoltre un incremento del ricorso ad interventi estetici, più o meno invasivi. Anche gli uomini, infatti, sono vulnerabili quanto le donne ai fattori ambientali dannosi, tra cui il fumo di sigaretta, l’inquinamento e i raggi UV. Inoltre, a ciò si deve aggiungere la pratica della rasatura, che tende a sensibilizzare ed a irritare la cute. Quindi perché non godersi una giornata in un centro estetico?
Riluttanza degli uomini ai trattamenti estetici
A differenza delle donne, l’uomo è meno paziente quindi, quando entra in un centro estetico, difficilmente segue un percorso. Per lui è importante vedere da subito un miglioramento. Gli uomini sono tendenzialmente più scettici, vogliono una gratificazione immediata e non aspetteranno qualche settimana o mese per notare una differenza. Le donne, al contrario, seguono quasi religiosamente un regime e vi investono tempo e denaro.
Il mercato della cura della pelle per gli uomini sta vedendo una crescita di 70 milioni di euro, cioè un decimo di quello che spendono le donne. Si tratta comunque di un aumento consistente se pensiamo che, fino a qualche anno fa, gli uomini spendevano solo per deodoranti, profumi, creme da barba e rasoi.
La cura della pelle non ha genere, ma tutte queste procedure e prodotti sono per lo più rivolti alle donne.
Ma perché è importante che gli uomini si prendano cura di sé stessi?
Gli uomini tendono ad avere una pelle più spessa del 25% rispetto a quella delle donne, a causa di una maggiore quantità di testosterone e, per questo motivo, è più probabile che abbiano una pelle più grassa e frequenti bruciori. Non è tutto negativo: avere una pelle più spessa significa anche avere più collagene nel derma, ma gli uomini non ne approfittano perché pongono poca attenzione alla cura della loro pelle, rendendola più incline all’acne dell’adulto e all’invecchiamento precoce.
Giovane o matura, non c’è da preoccuparsi: fortunatamente c’è ancora molto tempo per prendersi cura della propria pelle! Oggi ci sono molti trattamenti che danno risultati visibili da subito, ad esempio il peeling chimico, il microneedling, il botox e il filler: sono tutti trattamenti unisex e ringiovanenti a cui anche gli uomini possono sottoporsi.
In fondo, dove sta scritto che solo le donne possono prendersi cura del loro volto e del loro corpo? Anche agli uomini piace sentirsi più belli.
Ricorrere a trattamenti estetici solitamente è anche molto rilassante, quindi ritagliarsi un po’ di tempo per gratificarsi è senza dubbio un’ottima idea che vi permetterà anche di vedervi più belli, con un incarnato turgido e luminoso, una texture compatta ed uniforme.
L’eccesso di produzione di sebo negli uomini è spesso compensato dalla rasatura, ma la quest’ultima può anche causare desquamazione e secchezza della pelle. Non solo; durante la rasatura alcuni possono anche tagliarsi lasciando cicatrici e bruciature. Gli uomini non si rendono conto che il rasoio non è la loro unica opzione, ma che esistono altri trattamenti sul mercato per ottenere un viso e un corpo al top e senza peli.
Anche gli uomini possono sottoporsi a cerette (anche se, a dir il vero, è un po’ dolorosa!) o all’epilazione laser, assolutamente indolore e progressivamente definitiva (si può fare sia sul volto che sul corpo). Con questo sistema potrete essere liberi dal dovervi rasare ogni giorno, e non sottoporrete la vostra pelle a stress continui dovuti alla rasatura.
Manicure e pedicure sono ideali anche per gli uomini, e se non lo pensate vi spiego perché dovreste farlo!
Si dice che le mani siano il primo biglietto da visita: mani curate danno di voi l’immagine di una persona curata e che pone attenzione al proprio aspetto e della propria immagine, il che è senz’altro visto in modo positivo!
La manicure e la pedicure, oltre a prendersi cura delle tue unghie, sono veri e propri trattamenti di bellezza per mani e piedi, grazie al peeling, a creme o maschere idratanti e anche al massaggio che, non solo è rilassante e distensivo, ma aiuta anche a stimolare la circolazione sanguigna.
Dati recentemente diffusi dall’International Society of Aesthetic plastic surgery (Isaps), dimostrano che la chirurgia estetica al maschile rappresenta ormai circa il 30% del totale.
La chirurgia estetica per gli uomini sta diventando sempre più popolare in Italia. Sia giovani di 20 anni che uomini over 60 sono sempre più propensi a ricorrere al bisturi per migliorare il loro aspetto.
Tra gli interventi più richiesti dal sesso forte ci sono il trapianto dei capelli, l’eliminazione del doppio mento, la liposuzione alla pancia, la blefaroplastica e la riduzione del seno, o ginecomastia.
Dal nuovo al vecchio continente, sempre più uomini ricorrono sia al bisturi e alla cosmesi per correggere imperfezioni e inestetismi del proprio corpo.
Se avete ancora dei dubbi sull’iniziare a frequentare un centro estetico, lasciate che vi ricordi che le celebrità e le star ne frequentano regolarmente uno. Non penserete mica che tutti questi uomini siano naturalmente perfetti e immuni all’età, vero? I calciatori si fanno epilare, le celebrità si fanno fare la manicure e i trattamenti per il viso, e sono sotto gli occhi di tutti.
È bello sapere che oggi sempre più uomini promuovano uno stile di vita più sano e un’immagine corporea più bella e positiva. Apparire al meglio ci fa sentire sicuri di noi stessi e più felici, questo è un dato di fatto.
Cristiano Ronaldo Enrique Iglesias Tom Cruise
Per tutti coloro che desiderano lavorare in questo settore e diventare operatori per il beauty o per il wellness abbiamo i corsi che fanno per voi.
https://hbbusinessacademy.com/i-nostri-corsi/corsi-e-learning/percorso-completo-di-estetica/
Corso di Needling – BB Glow e Kissum
Corso Professionale di Peeling Chimico
Corso di Pulizia del Viso
Corso di Epilazione Professionale
Corso di Manicure e Pedicure
Corso di Massaggio Kobido